Foto: Iwan Baan

Prof. Hubert Klumpner | Architettura e Urbanistica

Palestra verticale (Gimnasio Vertical™)

Questo progetto consiste in un sistema costruttivo prefabbricato in cui gli impianti sportivi sono posizionati in modo modulare, strutturale e verticale (pallavolo, arti marziali, pista di atletica, area di sollevamento pesi, pallacanestro ecc.). Tre palestre di questo tipo sono già state costruite a Caracas, altre verranno presto realizzate ad Amman e a San Paolo. La dimensione verticale della palestra compensa la grande carenza di impianti sportivi nei quartieri poveri delle città. Nel centro delle città sono disponibili pochissimi spazi liberi, la densità di popolazione raggiunge facilmente 768 persone/ha, la violenza è onnipresente e il tasso di criminalità cresce a livelli record. L’obiettivo del progetto è quello di creare nuovi spazi comuni, insegnare valori come il fair play e la tolleranza e contribuire a fare in modo che i giovani possano confrontarsi in competizioni sportive anziché in violente risse di strada.

Partecipanti

Alfredo Brillembourg & Hubert Klumpner
Mateo Pinto
Matias Pinto
Jose Nuñez
Marielly Casanova
Eduardo Kairuz
Francisco Martin
Ricardo Toro
Eduardo Kairuz

Cliente

Municipality of Chacao, Leopoldo Lopez

Luogo

Chacao, Caracas, Venezuela

Sensibilizzazione della comunità

Felix Caraballo

Ingegneria della sostenibilità

Guy Battle
Battle McCarthy

Servizi elettrici

Freddy Ferro

Disegno grafico

Intégral / Ruedi Baur

Servizi sanitari

Roberto Nino

Coordinatore sportivo

Jose Miguel Perez

Gestione della costruzione

Luis Torres

Durata del progetto

2001 – 2004

Stato

Progetto concluso