Edilizia abitativa di massa in Brasile

Il progetto di ricerca su Cidade de Deus, un quartiere a basso reddito ubicato nella zona di espansione urbana occidentale di Rio de Janeiro, affronta la trasformazione, dagli anni sessanta a oggi, di un insediamento abitativo periferico di massa in un ambiente urbano consolidato. La violenta storia di Continua

Massenwohnungsbau in Brasilien

Die Forschungsarbeit zur Entwicklung von Cidade de Deus, einer Siedlung für Massenwohnungsbau aus den 1960er Jahren in Rio de Janeiro, untersucht die Transformation eines damals isolierten Randgebiets in ein heute funktionierendes städtisches Quartier. Die von Gewalt bestimmte Geschichte von Cidade de Deus hat durch das gleichnamige Buch von Continua

Qualità urbana

Il gioco era organizzato in questo modo: cinque colleghi del dipartimento di architettura dell’ETH di Zurigo, con posizioni diametralmente opposte, hanno accettato la sfida lanciata dal Programma nazionale di ricerca svizzero «Nuova qualità urbana» (PNR 65) di studiare delle misure per il miglioramento delle condizioni urbane contemporanee. Sebbene Continua

Urbanistica per la terza età

Il progetto di ricerca “Urbanistica per la terza età” si occupa di due trasformazioni socio-demografiche contemporanee: l’invecchiamento della popolazione e l’urbanizzazione. Il progetto risponde a questi cambiamenti paralleli individuando e concettualizzando esperimenti urbani emergenti. Sollevato dalle responsabilità della prima e della seconda fase di vita e non inibito Continua

Mirroring Effects: Tales of Territory

Ognuno dei casi di studio inclusi in Mirroring Effects: Tales of Territory si sviluppa come un racconto più che reale che registra le ramificazioni dell’urbanizzazione sotto l’influenza del capitalismo mondiale integrato. Nel loro insieme narrano la ristrutturazione in corso degli spazi edificati e vissuti in varie regioni di Continua

Housing Cairo

Concentrato sulla regione metropolitana del Cairo, questo progetto di ricerca mira a identificare le forze formali, informali e combinate in gioco nella produzione di territorio. Negli ultimi decenni l’hinterland del Cairo si è trasformato in una zona indistinta, strutturata da momenti di concentrazione e corridoi di spostamento i Continua

Wie gelingt Innenentwicklung?

Kleine und mittlere Gemeinden besitzen einen Grossteil der Siedlungsreserven, aber oft zu wenig Ressourcen und Know-how, um diese «im Innern» nutzbar zu machen. Gute Siedlungsentwicklung braucht ein Zukunftsbild und eine Strategie. Das Lernen von Beispielen kann dabei hilfreich sein. Artikel auf dem ETH Zukunftsblog von Prof. Bernd Scholl.