Un mondo architettonico: il tacito nella recente pedagogia dell’architettura presso il Politecnico Federale di Zurigo
La dimensione tacita della pedagogia architettonica – che gli studenti, pur utilizzandola nel progettare, fanno fatica a spiegare – rimane poco studiata, per le difficoltà metodologiche da cui è afflitta. Le opinioni esistenti danno rilievo a esercizi in studio o processi cognitivi isolati, trascurando spesso i contesti culturali, Continua