Influenza delle variabili non legate al trasporto sulla scelta dei mezzi di trasporto (SVI 2015/007)

Finora nella pianificazione e nella politica dei trasporti è stata prestata scarsa attenzione agli effetti sulla scelta dei mezzi di trasporto delle variabili non legate al trasporto – ovvero anche delle caratteristiche non direttamente misurabili, qualitative e cognitivo-emozionali di nuclei familiari e singoli. Se nella pratica si conoscessero Continua

Soluzioni di ripiego adottate dagli utenti di treni e pullman nel trasporto a lunga distanza in Svizzera

Questo progetto di ricerca studia le soluzioni di ripiego adottate dagli abitanti della Svizzera tedesca e francese relativamente ai viaggi in pullman e treno nel sistema di trasporto pubblico a lunga distanza svizzero (almeno 50 km). Nell’ambito di un esperimento di scelta basato sui viaggi a lunga distanza Continua

Monitoraggio basato su agenti della diffusione di malattie con modelli dinamici delle abitudini di viaggio durante una pandemia

Les modèles de diffusion constituent un outil essentiel pour coordonner la réaction face à une épidémie. Leurs résultats aident les décisionnaires à formuler des stratégies de vaccination et de tests ou à déterminer des quarantaines ou des quasi quarantaines, ainsi que les récentes «mesures exceptionnelles». Ce projet améliorera Continua

nextRail19: Agile models for railway system planners and managers

12.-14. September 2019 | Internationale Bahn- und Mobilitätstagung | ETH Campus in Zürich. Diese Tagung wird erneut ein breites internationales Publikum von Wissenschaftlern, Entscheidungsträgerinnen, und Fachleuten aus den Bereichen Bahn und Mobilität anziehen. Die Tagung wird im bewährten Format weitergeführt: Symposium (Donnerstag), Seminare (Freitag), gefolgt von einem technischen Ausflug Continua